Itinerari lunghi, corti, epici, non importa: Quando si parla di cicloturismo, la cosa più importante da portare con se è la conoscenza. Prima di tutto, la preparazione e lo studio dell’itinerario. Essere preparato e in grado di pedalare su lunghe distanze per diversi giorni, disegnando un itinerario delle città che incontrerai sarà di grande aiuto. Fermate programmate strategicamente renderanno il tuo viaggio più tranquillo. Dai uno sguardo qui sotto ai suggerimenti che ti aiuteranno nella pianificazione.
Imposta un programma per mantenere la tua bici in ordine
Un buon viaggio in bicicletta inizia sempre con la pianificazione. Nel cicloturismo la pianificazione significa prendere precauzioni. Il consiglio principale è quello di decidere in anticipo l’itinerario e di fare un vero programma per effettuare manutenzioni e regolazioni della bicicletta.
Questa roadmap di manutenzione contribuirà ad alleggerire il peso dei bagagli. Prendendosi alcune ore per cercare meccanici professionisti e ben addestrati nelle regioni che passerete, eviterà i guasti più comuni alla vostra bici. Cerca sempre qualcuno che sia veramente capace, che comprenda i bisogni per risolvere i problemi e che abbia una comprovata conoscenza delle indicazioni dei produttori.
Ricorda: la tua bicicletta avrà un uso continuo ed estremo, ed è necessario mantenerla pulita correttamente per farla continuare a lavorare bene.
Prendi strumenti strategici che non siano troppo pesanti
Durante un tour in bicicletta sarai soggetto a problemi, è normale. Puoi avere una gomma a terra, la catena può saltare e così via. Quindi è essenziale mettere insieme un kit di emergenza per praticare il cicloturismo:
Attrezzatura Multifunzione: pratica, leggera e molto funzionale, è in grado di risolvere tanti problemi di emergenza;
Levagomme:molto utile in caso di emergenza, per rimuovere il pneumatico dalla bicicletta e per cambiare la camera d’aria;
Lubrificante per catene:una contenitore di circa 60 ml, oltre a essere leggero e occupare poco spazio, è sufficiente per lubrificare la catena durante il viaggio;
Toppe per camera d’aria e gomme:indispensabili in qualsiasi uscita per impedire l’interruzione dell’attività;
Pompa a mano: riserva un’ora per calibrare le gomme – e ricorda sempre di verificare la corretta taratura, solitamente scritta sul pneumatico stesso;
Domanda: è necessario trasportare pneumatici, pastiglie dei freni e cavi e altri strumenti?
La verità è che se la tempistica e la pianificazione per la manutenzione sono ben fatte, non avrete bisogno di nient’altro oltre ai 5 articoli di cui sopra. Questi saranno già sufficienti per avere l’autonomia e per effettuare riparazioni e regolazioni di emergenza, poiché, naturalmente, sarai preparato a tali compiti.
Conosci a fondo la bicicletta prima di pedalare
Se la conoscenza è il grande differenziale per la pratica del cicloturismo, la Scuola della Bicicletta metodo Park Tool School offre diversi corsi di meccanica delle biciclette che promuovono l’allenamento dei ciclisti. Con un’attenzione particolare alla teoria e soprattutto alla pratica, è possibile comprendere a fondo l’importanza della manutenzione preventiva per aumentare la durata utile della bicicletta e dei suoi componenti, così come, tra tanti altri argomenti, capire come funziona ogni componente, quali strumenti sono indicati per ogni regolazione.
Visita la pagina dei corsi e scegli quello più adatto alla tua necessità.