Con una durata di 8 ore, il modulo Intermedio contempla i principi fondamentali della meccanica della bicicletta. Nella classe gli studenti studiano il rapporto della bicicletta, a partire dal movimento centrale, che viene spiegato in dettaglio e installato, fino ai deragliatori e alle leve di cambio. Si presenta il pneumatico tubeless, e si impara a realizzare la corretta forma di conversione, oltre ai vantaggi e svantaggi del suo utilizzo.
Nel corso intermedio gli studenti conosceranno un mozzo all’interno, imparerano a identificare i problemi, eseguire la lubrificazione e il rimontaggio del pezzo. È necessario essere consapevoli degli argomenti insegnati nel modulo per principianti, ma non necessariamente devono avere esperienza nella meccanica della bicicletta.
In questo modulo lo studente sarà nella seconda fase del processo di formazione offerto dalla scuola, che in totale ha 9 moduli e più di 70 ore tra lezioni e stage. Alla fine del percorso, lo studente acquisisce il Certificato di formazione professionale, riconosciuto a livello internazionale.
Argomenti trattati
- Coppia
- Tipi di filetti
- Diagnosi dei problemi della bici
- Sistema Tubeless
- Attrezzi
- Usura catena
- Pulizia e lubrificazione della catena
- Controllo di ingranaggi e pulegge
- Mozzi
- Serie sterzo
- Pedali
- Controllo della ruota
- Regolazione del freno
- Regolazione del cambio
- Movimento centrale
- Problemi di telaio
- Pignoni
- Forcellino
Davide Figini (proprietario verificato) –
In questa parte del corso vengono tratti molti componenti della bicicletta, dalla serie sterzo, al movimento centrale, al deragliatore anteriore e posteriore e molto altro.
Qui veramente inizia a prendere confidenza con i vari attrezzi specifici, manuali di settore e impari a fare varie revisioni , tipo quella del mozzo. Vengono descritti i tipi di cuscinetti e il loro utilizzo, e molto altro.
Nel corso intermedio c’è il giusto mix tra la parte teorica e manuale, André è molto preparato e disponibile nello spiegare e rispiegare, se necessario, in tutte e due le fasi del corso.
fdaronch (proprietario verificato) –
Ho appena terminato il modulo beginner e quello intermediate e la mia mente è ancora piena delle informazioni, tecniche e trucchi che ho appreso e che sicuramente mi torneranno utili la prossima volta che metterò mano alla mia bicicletta.
I due giorni di corso sono stati impegnativi ma anche molto piacevoli e sono letteralmente volati.
A mio avviso, tanto il metodo proposto della scuola, quanto l’insegnante (André) sono validi, seri e competenti.
Il corso mi ha insegnato a correggere gli errori che facevo e a dipanare dubbi e false credenze: nei tutorial del web si trova tutto ed il contrario di tutto ed alle volte è difficile distinguere cosa è giusto da ciò che è sbagliato o addirittura pericoloso fare (tipo crearsi in casa il lattice per i tubless…da non fare assolutamente).
Mi sono piaciute molto l’alternanza tra la fase teorica (slides, video, esempi…) e la fase pratica al banco da lavoro o al cavalletto (a seconda dell’esigenza e dell’argomento trattato).
Dopo la teoria, André esegue sempre una dimostrazione pratica,
sottolineando e ripetendo più volte i passaggi fondamentali e quelli più difficili, prima di lasciare che gli studenti si “sporchino le mani”.
Ho trovato molto utile vedere passo-passo tutte le operazioni prima di eseguirle da solo: mi è servito a facilitare l’esecuzione nei passaggi critici, prevenendo e riducendo gli errori.
Ogni studente ha a disposizione un cavalletto ed un banco da lavoro completo di tutti gli utensili necessari.
In ogni momento c’è spazio più che sufficiente per lavorare e tutti gli attrezzi (rigorosamente Park Tool) sono perfettamente ordinati, puliti e di facile accesso.
Tutto ciò sotto l’occhio attento ed esperto di André: i corsi strutturati in piccoli gruppi (nel mio caso eravamo solamente 2 partecipanti) consentono ad ogni studente di essere seguito in maniera costante e scrupolosa.
André è sempre disponibile a rispondere ad ogni domanda e a chiarire ogni dubbio con competenza, cortesia e con molta (anzi moltissima) pazienza.
A mio giudizio i corsi sono adatti sia agli appassionati che si sono avvicinati di recente al mondo della bici, sia ai veterani e ai professionisti della bici che vogliono perfezionare o semplicemente aggiornare la loro tecnica: ognuno troverà il corso adatto al suo livello e alle sue esigenze.
Nel mio caso, posso senz’altro dire che è valsa la pena fare tanti chilometri per seguire i corsi. Appena possibile mi iscriverò anche all’Advanced per completare le mie conoscenze di base e perché no, in futuro partecipare anche ai corsi specifici (ruote, trasmissioni etc…) completando così il percorso formativo della Scuola della bicicletta Park Tool.
Valutazione finale: exceeding expectations.
Diego (proprietario verificato) –
Chi vuole addentrarsi e approfondire tutto quello che concerne la meccanica della bicicletta ,be’questo e’ il corso giusto per te!
Vittorio (proprietario verificato) –
Ottimo corso di meccanica per imparare ad installare, rimuovere e regolare moltissimi componenti della bicicletta capendo la loro funzione e struttura.
Infatti, il corso si suddivide in una prima fondamentale parte teorica, in cui vengono visti in dettaglio tutti i componenti.
La seconda parte è invece pratica: seguendo passo-passo tutte le indicazioni di André si impara a eseguire moltissime operazioni sulla bicicletta nel modo più semplice e veloce.
A mio parere, la Scuola della Bicicletta rimane il miglior posto per chi vuole davvero imparare ad operare nel modo più corretto e semplice sulle biciclette.
André è preparatissimo e molto disponibile a rispiegare ogni passaggio.
Parteciperò a breve al corso Advanced e a tutti gli altri corsi!
mattia84 (proprietario verificato) –
Ho continuato il corso, da Beginners ad Intemediate, in questo corso vengono approfonditi molti componenti della bici come serie sterzo, movimento centrale, deragliatore ecc e si ha la possibilità di iniziare a prendere confidenza con molte attrezzature meccaniche specifiche. André, l’insegnante è sempre disponibile e paziente e riesce a coinvolgere con le sue spiegazioni e a non annoiare. consiglio il corso e continuerò il mio percorso.
Daniele De Carolis (proprietario verificato) –
Premetto che già pratico nel settore da 7mesi .
Devo dire che ho trovato il corso molto interessante. In particolare mi hanno colpito la preparazione del docente (Andre) ,il protocollo e l’approccio di lavoro.
Avevo dei dubbi ma ora sono deciso a seguire anche gli altri corsi
LORIS DOROTTAIO (proprietario verificato) –
Ho effettuato il corso Intermediate, dopo il Beginners, e devo dire che è stata un’ottima esperienza.
Come sempre suddiviso tra teoria e molta pratica permette di prendere confidenza con diversi attrezzi e argomenti, ed iniziare così a mettere mano su diverse regolazioni di componenti della bicicletta. Andrè, l’istruttore è sempre molto chiaro e paziente nel seguire la pratica. Mi è piaciuto molto e spero di riuscire al più presto a concludere il Base con i 2 giorni dell’Advanced.
Loris Dorottaio