La formazione professionale meccanico bici comprende i moduli: Beginner, Intermediate, Advanced, Trasmissioni, Ruote, Freno Idraulico, Cambio Elettronico,e Sospensioni RockShox. Ha una durata complessiva di circa 70 ore di lezioni in classe.
Per qualificarsi come meccanico alla Scuola della Bicicletta metodo Park Tool School, lo studente deve seguire tutti i corsi e ottenere una valutazione non inferiore all’80%. Al termine di ogni modulo del percorso lo studente riceve un certificato di formazione con tutti gli argomenti studiati e alla fine un`altro in inglese contenente tutte le competenze applicate.
Per mantenere nel tempo il titolo di meccanico Scuola della Bicicletta metodo Park Tool School è necessario frequentare i moduli di aggiornamento. In questo modo, ci assicuriamo che i nostri studenti siano sempre all’avanguardia e aggiornati su tutte le novità del mercato.
La formazione professionale con il metodo Park Tool apre le porte del mercato di lavoro in meccanica di bicicletta.
Consulta il calendario o la pagina dei singoli corsi per orari.
Enrico (proprietario verificato) –
Premetto che ho già due anni di esperienza come meccanico in officina e che ho seguito il corso professionale per integrare ed approfondire le mie conoscenze. I corsi base, secondo la mia opinione, sono indirizzati a chi non ha molta esperienza e vuole entrare nel mondo delle biciclette con una preparazione ottimale; mentre i corsi avanzati sono molto più mirati ai singoli argomenti, studiandone la teoria e la pratica. Le postazioni sono ottime e adibite con tutti gli attrezzi (PARKTOOL!) necessari a qualsiasi tipo di intervento. Il corso a mio avviso è molto ben strutturato, la mattina si studia la parte teorica e il pomeriggio si mette in pratica con molto lavoro e allenamento. Andres, il docente, è una persona molto seria e preparata che ha saputo chiarire ogni mio dubbio relativo al mondo delle due ruote. A differenza di altri corsi seguiti, in questo ho trovato molta più possibilità di esercitarsi manualmente anche per il numero ridotto di partecipanti.
Corso consigliato vivamente.
Davide Figini (proprietario verificato) –
Per una persona come me che vuole entrare nel mondo della meccanica delle biciclette questo corso è perfetto.
I primi tre corsi sono fondamentali perché ti danno un’ottima preparazione con un giusto mix di competenze teoriche e pratiche, impari a lavorare sulla bicicletta in tutti i suoi componenti ma non solo, impari anche a utilizzare gli attrezzi e l ‘attrezzatura giusta e a consultare i vari manuali di settore.
Con l’ aggiunta dei corsi specifici su Trasmissione, Ruota, Freno idraulico, Cambio elettronico e Forcella si completa perfettamente il corso rendendolo ancora più interessante.
Andrè, l’insegnate, é praticamente perfetto perché è molto preparato in più riesce a spiegarti tutto in maniera esaustiva e con precisone.
Per non parlare poi dei banchi di lavoro, sono perfetti non manca niente, anzi ogni giorni si scopre un attrezzo nuovo.
Sono molto soddisfatto di aver partecipato a questo corso!
Questo pacchetto lo consiglio a tutti, in particolare, mi ripeto, a ragazzi giovani come me che vogliono approfondire la loro passione sulle biciclette.
Simone Rossoni (proprietario verificato) –
Scuola eccezionale mi sono trovato benissimo la consiglio a tutti quelli che vogliono aprirsi una propria attività.André il docente è molto preparato sia dal lato teorico che pratico.
Felipe Meloni (proprietario verificato) –
Corso completo per coloro che non sanno nulla della meccanica della bicicletta e vogliono diventare un professionista. Tutto con background teorico e messa in pratica, sporcando le mani! All’inizio abbiamo le basi per la manutenzione della bici, dove è già possibile smontare, montare e regolare una bicicletta. Poi abbiamo argomenti focalizzati su ruota, trasmissione, freni, sospensioni e cambio elettronico. Tutto ben aggiornato e seguendo le nuove tecnologie delle biciclette. La conoscenza che André trasmette, in modo chiaro e obiettivo, è fondamentale per diventare un meccanico professionista della bicicletta.
Diego (proprietario verificato) –
Volendo intraprendere un percorso come meccanico , ho optato per questo corso professionale ,e devo dire che non me sono affatto pentito,lo consiglio a persone che come me vogliono iniziare a lavorare nel mondo delle due ruote,oppure chi vuole eseguire lavori di manutenzione alla propia bicicletta.Questo corso ofre la possibilita di vedere a 360 gradi nel dettaglio tutte le parti e componenti inerenti alla bicicletta,con una parte al mattino dedicato alla teoria,e il pomeriggio con esercitazione pratica delle nozioni appunto viste in mattinata.Volevo ringraziare Andre’ per averci messo a disposizione il suo sapere e per la pazienza nel rispiegare alle volte alcuni punti magari a noi non subito chiari!
Alberto Zaccaria (proprietario verificato) –
Ho trovato il corso di formazione professionale completo in tutti gli aspetti, sia teorici che pratici e le postazioni di lavoro organizzate perfettamente. Nel corso si parte dalla base per poi approfondire nello specifico ogni ambito.
André, l’insegnate ; è molto simpatico e ha un ampia conoscenza di tutti gli argomenti che si andranno a trattare.!! Consigliatissimo.!!
Dany74 (proprietario verificato) –
Ottimo corso…
Già dal corso base hai una panoramica completa della della bici, dei suoi componenti e delle giuste procedure di intervento su tutto. Molto tecnici e precisi i corsi specifici con molta pratica.
Ottimo ambiente…
André sa metterti a tuo agio e non trascura nulla. Ho apprezzato che non fosse un rullo compressore di informazioni (che sono davvero tante..) ma si ferma ogni volta che ce né bisogno e che, l’officina può ospitare max 3 allievi per corso, sei seguito molto bene ad ogni passaggio.
CONSIGLIATISSIMO
rpedrozo (proprietario verificato) –
This is a great class to show that you are serious in your bicycle repair career, every class taught me something new or a more efficient way to perform a task. Andre was an excellent instructor who would make sure that you understood the task or information before moving on, the classroom was always clean and the tool benches were setup in an efficient manner to enable learning.
lorenzo.poletti (proprietario verificato) –
Ho intrapreso questa avventura per un cambio di vita radicale. Lasciato il mio lavoro da libero professionista ho deciso di provare a fare della mia passione un lavoro.
Ecco, credo che questo corso sia la base FONDAMENTALE per permettere a chi, come me, vuole intraprendere questa avventura.
Il docente Andrè è preparatissimo, sa spiegare in maniera semplice e puntuale ogni aspetto della meccanica, gli utilizzi specifici e le attrezzature da impiegare. Non solo è preparatissimo, ma è anche gentilissimo e sa metterti a tuo agio senza forzare sui tempi.
Le postazioni sono perfettamente attrezzate per ogni tipo di lavoro da svolgere e l’ambiente è disposto in maniera perfettamente funzionale.
Se fossi qualcuno che sta per intraprendere questa esperienza non ci penserei due volte! Credo che attualmente sul mercato, in base ai vantaggi che può dare, non ci sia di meglio!
Daniele (proprietario verificato) –
Se si vuole lavorare nell ambito della meccanica della bicicletta questo corso è il massimo tanta pratica e andre l insegnante e veramente preparato. Consigliatissimo
Stefano Giovannelli –
Bellissima esperienza per chi come me lavora nel mondo della bicicletta e vuole scoprire tutti i dettagli che la compongono! Il corso professionale è davvero completo, dalle cose più basilari a quelle più complesse, dalla teoria alla pratica (molta pratica, una figata con un banco lavoro super accessoriato!) Pensavo di sapere molto sulla bicicletta ma con il corso ho scoperto che c’è tutto un mondo da scoprire.
André (l’istruttore) è stato fantastico, ha una super capacità di trasmettere in modo semplice anche le tecniche più difficili!
Consiglio a tutti!
Stefano Sozzi –
MOLTO FORMATIVO E BEN STRUTTURATO Ho frequentato tutti i corsi proposti dalla Scuola Della Bicicletta di Milano e posso dire che mi hanno aperto un mondo. Fondamentale per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze in materia di meccanica della della bici. Con i corsi avanzati e professionali per chi già lavora con biciclette; ma anche per tutti coloro che vogliono approfondire o avere nozioni base su di essa per occasioni di emergenza con il corso base. L’insegnante , André, è molto preparato sugli argomenti trattati e disponibile ad approfondirli per curiosità e chiarimenti. CONSIGLIATISSIMO
MatteoZ. (proprietario verificato) –
dopo questo corso professionale posso dire di conoscere le bici al 100%, ero arrivato al primo giorno che avevo solo conoscenze molto base tipo cambiare le camere d’aria delle ruote, ora ho la conoscenza per rimettere in piedi una bici dalla A alla Z, tutto questo grazie alla preparazione dell’insegnate molto preparato sia sugli attrezzi sia su i componenti, in più è davvero molto simpatico. Consiglio vivamente a tutti quelli interessati ad avere una preparazione fatta a DOC di iscriversi a questo corso come agli altri della scuola. Che dire, grazie 😉
Adriano Mura (proprietario verificato) –
Ottima scuola. Mi sono trovato molto bene, corso completo. Andrè il docente, molto preparato trasmette tutta la sua conoscenza in modo molto chiaro. Per chi, come me, vuole iniziare a lavorare nel settore, questo corso è PERFETTO. Consigliatissimo
Ignace Van Meenen (proprietario verificato) –
Il Corso Professionale Meccanico per me è stato molto utile e costruttivo . Docente preparato e disponibile . Gli argomenti affrontati sono riusciti a colmare le mie lacune e completare la mia formazione . Consigliato !
MARCO BALMA (proprietario verificato) –
Corso fondamentale per chi come me sta tentando di trasformare una passione in lavoro.
Andrè ha un’ottima capacità esplicativa e una conoscenza a 360 gradi sul mondo bici.
Il percorso completo ha una crescita esponenziale sia di apprendimento che di livello tecnico e durante questi 9 giorni la parte pratica supera il 50% del corso totale.
Usciti da questa esperienza si hanno gli strumenti per poter gestire i futuri dubbi e le future problematiche meccaniche sulla bicicletta.
Consigliatissimo!
Manuel Umberto Dal Pozzo (proprietario verificato) –
È un corso che consiglio a chi come me ha in mente di aprire un attività o comunque di entare nel mondo della bici come meccanico. Io mi son trovato benissimo con l’insegnante André che ha un ottima conoscenza in materia e poi essendo solo max in 3 in aula si è molto seguiti,si fa tantissima pratica che è ottimo! Io ho fatto il corso professionale quindi tutti i moduli ed è stato molto utile, ti da tutti i fondamenti per iniziare!l Consigliatissimo!
Alfredo Gisotti (proprietario verificato) –
Corso altamente professionalizzante. La mia conoscenza della meccanica della bici era pari a zero. Il mio approccio con la meccanica della bici era superficiale, questo corso mi ha non solo formato professionalmente, ma mi ha fatto diventare preciso. Diventare meccanici a 33 anni senza aver mai svolto la professione prima non è cosa facile, ma grazie a questo corso e alla professionalità e competenza di Andre, l’insegnante, è diventato possibile. Non solo ti da basi teoriche, ma operi direttamente sulle bici, pratica, molta pratica! Andre inoltre non solo insegna il metodo corretto di riparazione dei componenti, ma spiega anche il perchè un componente va riparato in una determinata maniera piuttosto che un’altra, facendoti effettivamente le dinamiche meccaniche dell’elemento. Ho imparato a raggiare e tensionare una ruota, a ripararare e fare manutenzione a qulsiasi tipo di mozzo, fare manutenzione della forcella Rockshox e ho capito le dinamiche dei freni idraulici e dei cambi elettronici. Il tutto estato possibile anche grazie al fatto che le classi sono di massimo tre persone, quindi c’è massima attenzione su tutti i partecipanti. I banchi di lavoro sono da fare invidia alla miglior officina di zona. Completi, con utensili rigorosamente Park Tool, moderni e di altissima qualità. Il corso lo consiglio vivamente, è altamente professionalizzante. L’ideale se si vogliono acquisire competenze tali da poter aprire un’officina di buon livello!
Daniele De Carolis (proprietario verificato) –
Esercito questo mestiere da 8 mesi.
Vengo da una realtà (come la maggior parte delle ciclofficine) in cui si segue una formazione di tipo “classico” ,quindi, con la volontà di integrare e aggiornare la mia formazione professionale, ho deciso di seguire il corso completo .
Non nascondo che avevo molti dubbi sulla validità del corso prima di iniziare.
Finito il corso posso dire che non solo ho superato i dubbi iniziali ma mi reputo molto soddisfatto. Il corso completo è ben strutturato ed organizzato, le classi sono di max 3 studenti (in alcuni casi eravamo in 2) al fine di garantire una didattica attenta alle esigenze di tutti gli studenti, l’aula è confortevole e consente ad ogni studente di avere la sua postazione di lavoro per la parte pratica, i materiali utilizzati per la pratica sono adeguati, la strumentazione utilizzata è di alta gamma (se non il top).
Chiaramente per chi già esercita la professione i corsi avanzati sono più interessanti. Tuttavia ho trovato utili anche i corsi base per rifinire e colmare alcune lacune ma soprattutto per l’approccio al lavoro molto professionale.
La mia valutazione finale è decisamente positiva ed entusiasta, tant’è vero che ho chiesto ad Andrè se in futuro farà altri corsi su argomenti non trattati al momento.
Andrea Feletti (proprietario verificato) –
Si tratta di un pacchetto di formazione molto completo, utile sia a chi vuole approcciarsi al settore sia a chi nel settore vi è già e vuole ampliare le proprie competenze. Il metodo parktool risulta molto utile in un contesto lavorativo e non perché insegna a reperire le informazioni necessarie alla manutenzione di ciascun componente della bicicletta. Di notevole interesse sia la parte teorica che quella pratica, con tanti concetti spiegati e applicati su veri componenti della bicicletta per capirne il funzionamento e il corretto assemblaggio.