Corso di Formazione Professionale Scuola della Bicicletta, metodo Park Tool School.
La Scuola della Bicicletta è arrivata in Italia a gennaio di 2019, e si trova già in altri 25 paesi.
Noi utilizziamo la metodologia Park Tool che è stata creata da Calvin Jones nel 2006 e ha raggiunto un livello di riconoscimento internazionale.
I meccanici formati dalla Scuola della Bicicletta hanno sempre un vantaggio competitivo nel mercato di lavoro grazie a questo riconoscimento.
Praticamente tutti i nostri studenti del corso professionale hanno trovato un posto di lavoro nel mercato della bicicletta e tanti hanno aperto la propria attività.
Differenti di altre alternative esistenti sul mercato della educazione, il punto più importante della metodologia è il focus su lavoro manuale.
Ogni studente ha la propria bicicletta, cavalletto e banco da lavoro attrezzato con cui lavorare.
Si fa tantissimo lavoro in prima persona sulle biciclette, sia MTB che bici da corsa, sempre con componenti aggiornati e tanta attenzione da parte del docente, visto che ci sono al massimo 4 persone per corso.
Giorno 1 – Corso Beginners (Lunedì)
Il corso Beginners è il primo step della nostra formazione professionale.
Gli argomenti trattati in questa prima giornata sono la base per le giornate successive.
Si parte con le competenze meccaniche di base – come identificare delle vite filettate, uso corretto delle chiave dinamometriche, come rimuovere e fissare correttamente le ruote su telaio, montare, smontare copertoni, sostituire o sistemare camere d’aria sono alcuni degli argomenti trattati prima della pausa pranzo.
Nel pomeriggio si impara a come mantenere sempre la trasmissione in ottime condizioni d’uso, come identificare l’usura della catena o dei pignoni, tecnica di montaggio della catena nuova nella bici, come sistemare la catena nel caso di rottura durante l’uso, come identificare e sistemare mancanza di prestazione della trasmissione, sistemazione di emergenza in caso di rottura di raggio. Identificazione di problemi con telaio, serie sterzo e freni a pattino sono altri argomenti trattati in questa prima giornata.
Giorno 2 – Corso Intermedio (Martedì)
Il corso Intermedio è il secondo passo della nostra formazione professionale.
In questa giornata si fa un approfondimento di alcuni degli argomenti presentati nella prima giornata.
Si parte con la giusta scelta dell’attrezzatura a seconda del tipo di utilizzo che si vuole fare. Dopo vengono studiati i sistemi antiforatura, come sistema Tubeless, le tipologie di pacco pignoni più comuni e come si montano e si smontano, le tipologie di mozzi e le sue manutenzioni. Si fa una manutenzione completa di mozzo Shimano a coni e sfere seguendo le migliori tecniche e i manuali della casa produttrice.
Nel pomeriggio si fa l’installazione completa della trasmissione e tutte le regolazioni, sempre seguendo i manuali ufficiali.
Giorni 3 e 4 – Corso Avanzato (Mercoledì e Giovedì)
Il corso avanzato è il terzo step della nostra formazione professionale ed è l’unico corso fatto in due giornate. Nella mattina della prima giornata si studia a fondo tutti gli argomenti riguardante le serie sterzo. Appena dopo si parte subito con la pratica di manutenzione del mozzo a coni sfere e si fa lo smontaggio completo della bicicletta, lasciando il telaio nudo.
Nel pomeriggio si fa l’installazione di tutti i componenti sul telaio e nella sequenza tutte le regolazioni dei componenti installati. Alla fine si impara a trovare le mappe di compatibilità dei componenti Shimano e Sram sulle pagine dedicate dei loro siti web.
La seconda giornata del corso avanzato parte con una introduzione alla biomeccanica dove si impareranno le posizioni più importanti in sella fino ad arrivare alla scelta giusta della sella utilizzando il sistema My Own, della Prologo.
Poi la parte pratica si ripete, con la manutenzione di mozzo, smontaggio, installazione e regolazione di tutta la bici. Alla fine si impara a calcolare la misura di nuove catene a seconda della trasmissione montata sulla bici.
Giorno 5 – Corso Trasmissioni (Venerdì)
Il corso Trasmissioni è il quarto step della nostra formazione professionale.
Si focalizza sugli elementi che costituiscono il rapporto della bicicletta. Vengono spiegate le tipologie di mozzi, di corpetto dei mozzi, dei movimenti centrali, le sue installazioni e manutenzioni, la compatibilità delle parti e il calcolo per trovare la linea catena che garantisce il perfetto funzionamento del mezzo.
Si affrontano anche tematiche pratiche come la manutenzione del cambio Shimano con la tecnologia Shadow Plus e la manutenzione dei pedali SPD.
Lo scopo di questo corso è dimostrare l’importanza della manutenzione preventiva, un valore aggiunto apprezzato quando si lavora in un negozio o unofficina meccanica. Lo studente familiarizza con le tecnologie Shimano e Sram dei sistemi di trasmissione.
Giorno 6 – Corso Ruote (Lunedì)
Il corso Ruote è il quinto passo della nostra formazione professionale.
Questo corso contempla le principali caratteristiche del montaggio e della manutenzione delle ruote. Si tratta di un lavoro step by step partendo dallo smontaggio di una ruota, dai calcoli di taglia dei raggi, del montaggio della ruota e delle centrature laterale, radiale e campanatura per alla fine dare tensione alla ruota, misurando con il tensiometro e controllando sulla app Park Tool che la ruota sia sicura e pronta all’uso.
Vengono inoltre trattati argomenti che presentano il modo migliore per eseguire la riparazione, garantendo un livello elevato di professionalità al futuro meccanico.
Il cavalletto centraruote Park Tool è diventato lo standard del settore da oltre 35 anni. È il più conosciuto ed è presente nelle migliori officine di biciclette e anche nelle nostre classi.
Giorno 7 – Corso Freno Idraulico (Martedì)
Il corso Freno Idraulico è il sesto step della nostra formazione professionale.
Si parte con un’analisi completa per la identificazione dei problemi che causano rumori nell’impianto frenante e come sistemarli. Si studiano le tipologie, caratteristiche, usura e installazione delle pinze, pastiglie e rotori. Si impara a montare un impianto frenante da zero, con tubo idraulico, leva e pinza di freno, inserti e ogive dei brand Shimano e Sram.
La parte pratica include lo spurgo di aria del sistema Sram e Shimano, con olio DOT e Minerale, la manutenzione delle guarnizioni della pinza di freno e il cambio del pompante della leva Sram.
Giorno 8 – Corso Cambio elettronico (Mercoledì)
Il corso Cambio Elettronico è il settimo step della nostra formazione professionale ed è l’unico corso di mezza giornata.
Consiste in un seminario tecnico tenuto dalle principali gruppi elettronici disponibili sul mercato. Questo modulo mira a migliorare le conoscenze e i servizi offerti dai rivenditori e meccanici, che possono implementare il loro know-how sia in termini di prodotti che di tecnologie.
Si vedono tutti l’informazione importanti dai manuali Shimano e Sram per la installazione e regolazione delle trasmissioni Di2 e Sram AXS fino alla personalizzazione dei gruppi attraverso l’applicazione.
Giorno 9 – Corso Forcella RockShox (Giovedì)
Il corso Forcella RockShox è l’ottavo e ultimo step della nostra formazione professionale.
Uno degli scopi principali del corso è trasmettere l’importanza della manutenzione preventiva al futuro meccanico, il quale potrà in seguito spiegare ai suoi clienti quando è il momento migliore per revisionare le sospensioni.
Le lezioni, costituite da contenuti teorici e pratici, coprono le tecnologie del marchio, l’identificazione dei problemi, identificazione dei pezzi di ricambio, le procedure e la tempistica di manutenzione, lo smontaggio, la sostituzione delle parti e il montaggio delle sospensioni.
Il test.
La formazione professionale comprende un test finale dove ogni studente dovrà ottenere una valutazione positiva di 80% per avere la certificazione Park Tool School.
Il test consiste nel montaggio completo della bicicletta e tutte le regolazioni e si svolge nel pomeriggio della giornata del corso di cambio elettronico. Il tempo massimo per il completamento del test è di 3 ore.
Al termine di ogni modulo del percorso lo studente riceve un certificato di formazione e alla fine un`altro in inglese contenente tutte le competenze applicate.
La formazione professionale con il metodo Park Tool apre le porte del mercato di lavoro in meccanica di bicicletta.
Consulta il calendario o la pagina dei singoli corsi per orari.
Insieme a Raceware (fornitori Park Tool in Italia) offriamo la possibilità di acquistare il Corso Professionale già compresa l’officcina professionale Park Tool BMK-15 al prezzo totale di Euro 10799,00. Mandare mail a info@scuoladellabicicletta.com per ulteriori informazioni.
Enrico (proprietario verificato) –
Premetto che ho già due anni di esperienza come meccanico in officina e che ho seguito il corso professionale per integrare ed approfondire le mie conoscenze. I corsi base, secondo la mia opinione, sono indirizzati a chi non ha molta esperienza e vuole entrare nel mondo delle biciclette con una preparazione ottimale; mentre i corsi avanzati sono molto più mirati ai singoli argomenti, studiandone la teoria e la pratica. Le postazioni sono ottime e adibite con tutti gli attrezzi (PARKTOOL!) necessari a qualsiasi tipo di intervento. Il corso a mio avviso è molto ben strutturato, la mattina si studia la parte teorica e il pomeriggio si mette in pratica con molto lavoro e allenamento. Andres, il docente, è una persona molto seria e preparata che ha saputo chiarire ogni mio dubbio relativo al mondo delle due ruote. A differenza di altri corsi seguiti, in questo ho trovato molta più possibilità di esercitarsi manualmente anche per il numero ridotto di partecipanti.
Corso consigliato vivamente.
Davide Figini (proprietario verificato) –
Per una persona come me che vuole entrare nel mondo della meccanica delle biciclette questo corso è perfetto.
I primi tre corsi sono fondamentali perché ti danno un’ottima preparazione con un giusto mix di competenze teoriche e pratiche, impari a lavorare sulla bicicletta in tutti i suoi componenti ma non solo, impari anche a utilizzare gli attrezzi e l ‘attrezzatura giusta e a consultare i vari manuali di settore.
Con l’ aggiunta dei corsi specifici su Trasmissione, Ruota, Freno idraulico, Cambio elettronico e Forcella si completa perfettamente il corso rendendolo ancora più interessante.
Andrè, l’insegnate, é praticamente perfetto perché è molto preparato in più riesce a spiegarti tutto in maniera esaustiva e con precisone.
Per non parlare poi dei banchi di lavoro, sono perfetti non manca niente, anzi ogni giorni si scopre un attrezzo nuovo.
Sono molto soddisfatto di aver partecipato a questo corso!
Questo pacchetto lo consiglio a tutti, in particolare, mi ripeto, a ragazzi giovani come me che vogliono approfondire la loro passione sulle biciclette.
Simone Rossoni (proprietario verificato) –
Scuola eccezionale mi sono trovato benissimo la consiglio a tutti quelli che vogliono aprirsi una propria attività.André il docente è molto preparato sia dal lato teorico che pratico.
Felipe Meloni (proprietario verificato) –
Corso completo per coloro che non sanno nulla della meccanica della bicicletta e vogliono diventare un professionista. Tutto con background teorico e messa in pratica, sporcando le mani! All’inizio abbiamo le basi per la manutenzione della bici, dove è già possibile smontare, montare e regolare una bicicletta. Poi abbiamo argomenti focalizzati su ruota, trasmissione, freni, sospensioni e cambio elettronico. Tutto ben aggiornato e seguendo le nuove tecnologie delle biciclette. La conoscenza che André trasmette, in modo chiaro e obiettivo, è fondamentale per diventare un meccanico professionista della bicicletta.
Diego (proprietario verificato) –
Volendo intraprendere un percorso come meccanico , ho optato per questo corso professionale ,e devo dire che non me sono affatto pentito,lo consiglio a persone che come me vogliono iniziare a lavorare nel mondo delle due ruote,oppure chi vuole eseguire lavori di manutenzione alla propia bicicletta.Questo corso ofre la possibilita di vedere a 360 gradi nel dettaglio tutte le parti e componenti inerenti alla bicicletta,con una parte al mattino dedicato alla teoria,e il pomeriggio con esercitazione pratica delle nozioni appunto viste in mattinata.Volevo ringraziare Andre’ per averci messo a disposizione il suo sapere e per la pazienza nel rispiegare alle volte alcuni punti magari a noi non subito chiari!
Alberto Zaccaria (proprietario verificato) –
Ho trovato il corso di formazione professionale completo in tutti gli aspetti, sia teorici che pratici e le postazioni di lavoro organizzate perfettamente. Nel corso si parte dalla base per poi approfondire nello specifico ogni ambito.
André, l’insegnate ; è molto simpatico e ha un ampia conoscenza di tutti gli argomenti che si andranno a trattare.!! Consigliatissimo.!!
Dany74 (proprietario verificato) –
Ottimo corso…
Già dal corso base hai una panoramica completa della della bici, dei suoi componenti e delle giuste procedure di intervento su tutto. Molto tecnici e precisi i corsi specifici con molta pratica.
Ottimo ambiente…
André sa metterti a tuo agio e non trascura nulla. Ho apprezzato che non fosse un rullo compressore di informazioni (che sono davvero tante..) ma si ferma ogni volta che ce né bisogno e che, l’officina può ospitare max 3 allievi per corso, sei seguito molto bene ad ogni passaggio.
CONSIGLIATISSIMO
rpedrozo (proprietario verificato) –
This is a great class to show that you are serious in your bicycle repair career, every class taught me something new or a more efficient way to perform a task. Andre was an excellent instructor who would make sure that you understood the task or information before moving on, the classroom was always clean and the tool benches were setup in an efficient manner to enable learning.
lorenzo.poletti (proprietario verificato) –
Ho intrapreso questa avventura per un cambio di vita radicale. Lasciato il mio lavoro da libero professionista ho deciso di provare a fare della mia passione un lavoro.
Ecco, credo che questo corso sia la base FONDAMENTALE per permettere a chi, come me, vuole intraprendere questa avventura.
Il docente Andrè è preparatissimo, sa spiegare in maniera semplice e puntuale ogni aspetto della meccanica, gli utilizzi specifici e le attrezzature da impiegare. Non solo è preparatissimo, ma è anche gentilissimo e sa metterti a tuo agio senza forzare sui tempi.
Le postazioni sono perfettamente attrezzate per ogni tipo di lavoro da svolgere e l’ambiente è disposto in maniera perfettamente funzionale.
Se fossi qualcuno che sta per intraprendere questa esperienza non ci penserei due volte! Credo che attualmente sul mercato, in base ai vantaggi che può dare, non ci sia di meglio!
Daniele (proprietario verificato) –
Se si vuole lavorare nell ambito della meccanica della bicicletta questo corso è il massimo tanta pratica e andre l insegnante e veramente preparato. Consigliatissimo
Stefano Giovannelli –
Bellissima esperienza per chi come me lavora nel mondo della bicicletta e vuole scoprire tutti i dettagli che la compongono! Il corso professionale è davvero completo, dalle cose più basilari a quelle più complesse, dalla teoria alla pratica (molta pratica, una figata con un banco lavoro super accessoriato!) Pensavo di sapere molto sulla bicicletta ma con il corso ho scoperto che c’è tutto un mondo da scoprire.
André (l’istruttore) è stato fantastico, ha una super capacità di trasmettere in modo semplice anche le tecniche più difficili!
Consiglio a tutti!
Stefano Sozzi –
MOLTO FORMATIVO E BEN STRUTTURATO Ho frequentato tutti i corsi proposti dalla Scuola Della Bicicletta di Milano e posso dire che mi hanno aperto un mondo. Fondamentale per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze in materia di meccanica della della bici. Con i corsi avanzati e professionali per chi già lavora con biciclette; ma anche per tutti coloro che vogliono approfondire o avere nozioni base su di essa per occasioni di emergenza con il corso base. L’insegnante , André, è molto preparato sugli argomenti trattati e disponibile ad approfondirli per curiosità e chiarimenti. CONSIGLIATISSIMO
MatteoZ. (proprietario verificato) –
dopo questo corso professionale posso dire di conoscere le bici al 100%, ero arrivato al primo giorno che avevo solo conoscenze molto base tipo cambiare le camere d’aria delle ruote, ora ho la conoscenza per rimettere in piedi una bici dalla A alla Z, tutto questo grazie alla preparazione dell’insegnate molto preparato sia sugli attrezzi sia su i componenti, in più è davvero molto simpatico. Consiglio vivamente a tutti quelli interessati ad avere una preparazione fatta a DOC di iscriversi a questo corso come agli altri della scuola. Che dire, grazie 😉
Adriano Mura (proprietario verificato) –
Ottima scuola. Mi sono trovato molto bene, corso completo. Andrè il docente, molto preparato trasmette tutta la sua conoscenza in modo molto chiaro. Per chi, come me, vuole iniziare a lavorare nel settore, questo corso è PERFETTO. Consigliatissimo
Ignace Van Meenen (proprietario verificato) –
Il Corso Professionale Meccanico per me è stato molto utile e costruttivo . Docente preparato e disponibile . Gli argomenti affrontati sono riusciti a colmare le mie lacune e completare la mia formazione . Consigliato !
MARCO BALMA (proprietario verificato) –
Corso fondamentale per chi come me sta tentando di trasformare una passione in lavoro.
Andrè ha un’ottima capacità esplicativa e una conoscenza a 360 gradi sul mondo bici.
Il percorso completo ha una crescita esponenziale sia di apprendimento che di livello tecnico e durante questi 9 giorni la parte pratica supera il 50% del corso totale.
Usciti da questa esperienza si hanno gli strumenti per poter gestire i futuri dubbi e le future problematiche meccaniche sulla bicicletta.
Consigliatissimo!
Manuel Umberto Dal Pozzo (proprietario verificato) –
È un corso che consiglio a chi come me ha in mente di aprire un attività o comunque di entare nel mondo della bici come meccanico. Io mi son trovato benissimo con l’insegnante André che ha un ottima conoscenza in materia e poi essendo solo max in 3 in aula si è molto seguiti,si fa tantissima pratica che è ottimo! Io ho fatto il corso professionale quindi tutti i moduli ed è stato molto utile, ti da tutti i fondamenti per iniziare!l Consigliatissimo!
Alfredo Gisotti (proprietario verificato) –
Corso altamente professionalizzante. La mia conoscenza della meccanica della bici era pari a zero. Il mio approccio con la meccanica della bici era superficiale, questo corso mi ha non solo formato professionalmente, ma mi ha fatto diventare preciso. Diventare meccanici a 33 anni senza aver mai svolto la professione prima non è cosa facile, ma grazie a questo corso e alla professionalità e competenza di Andre, l’insegnante, è diventato possibile. Non solo ti da basi teoriche, ma operi direttamente sulle bici, pratica, molta pratica! Andre inoltre non solo insegna il metodo corretto di riparazione dei componenti, ma spiega anche il perchè un componente va riparato in una determinata maniera piuttosto che un’altra, facendoti effettivamente le dinamiche meccaniche dell’elemento. Ho imparato a raggiare e tensionare una ruota, a ripararare e fare manutenzione a qulsiasi tipo di mozzo, fare manutenzione della forcella Rockshox e ho capito le dinamiche dei freni idraulici e dei cambi elettronici. Il tutto estato possibile anche grazie al fatto che le classi sono di massimo tre persone, quindi c’è massima attenzione su tutti i partecipanti. I banchi di lavoro sono da fare invidia alla miglior officina di zona. Completi, con utensili rigorosamente Park Tool, moderni e di altissima qualità. Il corso lo consiglio vivamente, è altamente professionalizzante. L’ideale se si vogliono acquisire competenze tali da poter aprire un’officina di buon livello!
Daniele De Carolis (proprietario verificato) –
Esercito questo mestiere da 8 mesi.
Vengo da una realtà (come la maggior parte delle ciclofficine) in cui si segue una formazione di tipo “classico” ,quindi, con la volontà di integrare e aggiornare la mia formazione professionale, ho deciso di seguire il corso completo .
Non nascondo che avevo molti dubbi sulla validità del corso prima di iniziare.
Finito il corso posso dire che non solo ho superato i dubbi iniziali ma mi reputo molto soddisfatto. Il corso completo è ben strutturato ed organizzato, le classi sono di max 3 studenti (in alcuni casi eravamo in 2) al fine di garantire una didattica attenta alle esigenze di tutti gli studenti, l’aula è confortevole e consente ad ogni studente di avere la sua postazione di lavoro per la parte pratica, i materiali utilizzati per la pratica sono adeguati, la strumentazione utilizzata è di alta gamma (se non il top).
Chiaramente per chi già esercita la professione i corsi avanzati sono più interessanti. Tuttavia ho trovato utili anche i corsi base per rifinire e colmare alcune lacune ma soprattutto per l’approccio al lavoro molto professionale.
La mia valutazione finale è decisamente positiva ed entusiasta, tant’è vero che ho chiesto ad Andrè se in futuro farà altri corsi su argomenti non trattati al momento.
Andrea Feletti (proprietario verificato) –
Si tratta di un pacchetto di formazione molto completo, utile sia a chi vuole approcciarsi al settore sia a chi nel settore vi è già e vuole ampliare le proprie competenze. Il metodo parktool risulta molto utile in un contesto lavorativo e non perché insegna a reperire le informazioni necessarie alla manutenzione di ciascun componente della bicicletta. Di notevole interesse sia la parte teorica che quella pratica, con tanti concetti spiegati e applicati su veri componenti della bicicletta per capirne il funzionamento e il corretto assemblaggio.
Anthony O’Keeffe (proprietario verificato) –
I have been racing bicycles well over 30 years, specifically long course triathlon (30 X Ironman; 9X Ultraman) and ultra distance cycling (3 X solo Race Across America – RAAM). If you are like me, an experienced bike mechanic is worth his or her weight in gold, and considered one of the most valued members in my circle of “important people”. Better late than never, graduating from this course I am looking forward to helping others to ride, train and race with confidence in their equipment. This course is a game changer for me as a rider/racer. I highly recommend this course to likeminded riders who might feel intimidated by their bikes! Thank you Andre, I appreciate your passion and dedication to the cycling world. Super happy to have you in my circle!
Jurij (proprietario verificato) –
Ottima esperienza
premetto che non avevo esperienza tecnica nel settore e allora mi sono informato e ho trovato questo corso
l’unico che offriva un pacchetto così completo
devo dire che i 9 giorni di corso sono letteralmente passati velocissimi
QUANDO UNO SI DIVERTE IL TEMPO VOLAAAAA
nello svolgimento del corso ho seguito una parte di teoria ben dettagliata e una parte pratica divertente e soprattutto utile
devo ringraziare prima di tutti andrè per il tempo a noi dedicato
un istruttore ben preparato e con la passione e amore per le biciclette
il corso si svolge principalmente con due mountain bike e una bici da corsa
a voi la scelta !!!
Scuola della biciletta è una delle poche scuole che rilasciano attestati
un ringraziamento ai miei compagni di corso
UNA ESPERIENZA INDIMENTICABILE!!!
Matteo Rotondi (proprietario verificato) –
Corso veramente ben strutturato e completo. La cosa che secondo me distingue questo corso dagli altri è la possibilità di lavorare sulle bici che infatti occupa la maggior parte del tempo. La pratica è fondamentale per poter apprendere nel modo corretto soprattuto qaundo si parla di cose un po più complesse come i freni idraulici o le forcelle.
Andrè, l’istruttore, è disponibilissimo e disposto a ripetersi tutte le volte che si ha bisogno. Parla molto bene anche in inglese e portoghese per chi non avesse una eccezionalefamiliarità con l’italiano.
In più per dirle proprio tutte non ho fatto in tempo a finire il corso che già sono stato contattato per lavorare e la settimana dopo ho iniziato. Alla scuola infatti ogni tanto arriva qualche richiesta e Andrè le gira a chi ha fatto il corso e può essere interessato.
Giacomo Colombo (proprietario verificato) –
un corso davvero completo, ben organizzato in cui si è seguiti al massimo possibile. Sia ai neofiti che ai più esperti offre davvero molto.
Matteo Stopiglia (proprietario verificato) –
Esperienza bellissima!
Andre è il numero 1, super competente su tutto quello che insegna, super simpatico e gentile.
Il corso professionale è super completo e ogni argomento viene approfondito sia teoricamente che praticamente, grazie a banchi da lavoro allestiti in maniera impeccabile e completa.
Un corso utilissimo sia per persone con un pò di esperienza sia per chi è alle primissime armi.
9 giorni di corso penso siano il tempo perfetto per coprire bene tutti gli argomenti.
Consiglio vivamente questo corso!
Antonio Spattini (proprietario verificato) –
Tempo addietro una pubblicità di un allora noto negozio di arredamento recitava :”Entri nudo ed esci arredato”.
Mi sembra riassuma bene anche il corso della scuola Park Tool.
Andrè ti prende per mano e ti porta in tutti i dettagli della bicicletta.
Personalmente l’ho affrontato con un minimo di conoscenza ed esperienza ma credo possa essere una grande occasione anche per un neofita assoluto.
Bravo Andrè e …grazie.
luca succi (proprietario verificato) –
questo corso è perfetto per chi volesse entrare nel mondo della meccanica delle biciclette e magari aprirsi una propria attività. è molto completo e fa imparare tutto sulla bicicletta, anche solo per gli amatori che vogliono intraprendere è perfetto. quindi posso dire che è molto valido sia per la parte di teoria che è spiegata molto bene e per la pratica perchè si riesce a lavorare molto bene con lo spazio si è molto seguiti e l’attrezzatura ParkTool è fantastica!, e comunque viene fatta tantissimo la pratica.
Andre è una persona molto preparata, gentile, simpatica e paziente e risponde a tutte le domande. Un ottima persona!!!!
che dire ancora… è stata un’esperienza fantastica che rifarei e che consiglio vivamente a tutti!!!!!
Andrea Rossetti (proprietario verificato) –
Ho frequentato il corso professionale non avendo alcuna esperienza nel campo della meccanica e ne sono rimasto molto contento grazie all’enorme quantità di conoscenze e competenze acquisite durante questa esperienza. Per chi come me parte da zero nella meccanica non ci sono problemi, perchè grazie ai muduli iniziali (beginners, intermediate ed advanced ) si fa molta esperienza sulla meccanica base e sulla comprensione dei manuali specifici. Poi con i corsi specifici su ruote,trasmissione,freno idraulico e forcelle si entra più nello specifico e si fa molta esperienza per entrare con ottime capacità nel mondo del lavoro come meccanico professionale. Al termine di questa avventura posso ritenermi molto soddisfatto e non appena ci sarà l’occasione seguirò altri corsi specifici. Sono entrato solamente da appassionato di MTB e ne sono uscito, grazie alla professionalità di Andrè , da appassionato di cilcismo in generale e soprattutto di meccanica.
Lorenzo Berlincioni (proprietario verificato) –
Il corso di meccanica professionale è stato altamente formativo. La materia del corso è stata ampiamente spiegata nei suoi aspetti tecnico-teorici e poi affrontata in maniera pratica. La capacità comunicativa di Andre e i suoi modi affabili hanno reso quest’esperienza un percorso molto stimolante che ha permesso di affrontare in maniera seria ed esaustiva sia le parti basilari che quelle più complesse della meccanica della bicicletta. Sicuramente un grande valore aggiunto.
L’attrezzatura era il massimo che si potesse desiderare e poterci lavorare ha permesso di prendere confidenza con le migliori tecniche riparazione.
È un percorso che consiglierei a tutti quelli che vogliono intraprendere la strada della meccanica della bicicletta.
GOLDSMITH750 (proprietario verificato) –
Corso professionale intensivo, ricco di informazioni tecniche e anche con molta pratica effettuata su postazione ricca di utensili e materiali specifici. Istruttore (André) molto preparato e preciso nelle spiegazioni e sempre disponibile .Nonostante la mole di argomenti e informazioni sia notevole ,è incredibile la quantità di esperienza e pratica che si riesce ad acquisire in così poco tempo, segno che il metodo di insegnamento funziona. In conclusione, sicuramente non si esce dal corso meccanico “FINITO” ma penso sia il passo migliore per iniziare nel modo giusto, acquisendo un metodo di lavoro preciso ed efficiente.
stefano santelena (proprietario verificato) –
Corso molto accurato e professionale. Tantissima pratica abbinata anche alla giusta quantità di teoria. Io Personalmente sono rimasto molto soddisfatto!!! Consiglio il corso sia a chi volesse fare di professione il meccanico specializzato ma anche a chi ha passione per il mondo bici e vuole conoscere il settore in maniera più approfondita. Istruttore Andres molto preparato e professionale!!
Massimo Paolella (proprietario verificato) –
Ho scelto il corso di formazione completo strutturato in due settimane in cui ho scoperto pian piano le capacità di Andres. Una persona preparatissima su tutto il mondo della bici. Avevo una buona base ma lui è un altro pianeta rispetto ai corsi presenti in Italia. Il corso si basa su una parte teorica e poi la parte bella lavorare, smanettare sulle bici. Tanti attrezzi a disposizione Parktool il top su questo segmento. Ci sono anche tante offerte di lavoro che Andres ha in gestione per chi vuole entrare nel mondo delle bici. Corso consigliato, quello completo vi divertite e imparate veramente tanto con Andres. Tutto molto professionale e una bellissima scuola dove vi sporcate veramente le mani.
Fabrizio Bernieri (proprietario verificato) –
Ho avuto una bella esperienza con la scuola della bicicletta (Park tool). Istruttore Andre’ … Top! Ti segue ad ogni momento e ti aiuta se sei in difficolta. Tanta pratica, mi sono divertito molto. Sono rimasto molto soddisfatto e lo consiglio il corso ad altri ragazzi che vogliono vivere il mondo delle biciclette.
MAU (proprietario verificato) –
Corso molto intensivo, ma altrettanto appagante. Una vera full immersion che mi ha permesso di acquisire e migliorare competenze di ciclo meccanica attraverso un metodo standardizzato che risulta efficace ed efficiente. Un’offerta formativa unica, improntata sulla necessaria base teorica ma incentrata soprattutto su tante competenze pratiche direttamente spendibili tanto a livello amatoriale quanto professionale. Il tutto grazie anche alla possibilità di potersi avvalere di un proprio banco di lavoro davvero completo di ogni attrezzo, ma soprattutto grazie alla preparazione, passione ed empatia di André che con pazienza ci ha accompagnati nel percorso, suscitando il nostro entusiasmo e rendendoci attori della nostra crescita. Chapeau! Non posso che consigliarlo.
Michele Cantelli (proprietario verificato) –
Ottimo corso,
sviluppato su teoria, pratica e utilizzo dei principali manuali. Vengono affrontati tutti gli argomenti, attrezzi e componenti cardine del settore. FONDAMENTALE l insegnamento del Metodo di Lavoro, in grado di trasmettere a tutti i corsisti le capacità di analisi e risoluzione delle problematiche.
Bravo André!!!!
Stefano Sonzogni (proprietario verificato) –
Corso intenso e ben organizzato.
Sapevo solo cambiare copertoni e camere d’aria, ora ho le chiavi d’accesso a 360 gradi sulla bicicletta.
Ho incontrato, a partire da Andrè l’insegnante, persone appassionate e motivate.
Che dire: scuola tecnica e di approccio positivo alla vita.
Simone Pezzoli (proprietario verificato) –
Il corso è consigliato a tutti coloro che vogliono mettere le basi per la conoscenza della meccanica, ma anche a chi è già del settore per affinare la pratica tramite un metodo davvero ben collaudato.
Bello interessante ed intensivo, con una miriade di informazioni e di nozioni.
Ti da elementi solidi per affacciarsi anche alle ultime tecnologie del campo.
Andre è una persona preparatissima a livello professionale ed estremamente piacevole anche a livello umano.
Esperienza interessantissima la consiglio a tutti coloro i quali sono amanti del settore bici.
Andrea Albiani (proprietario verificato) –
Esperienza professionale e umana fantastica.
Corso con solo 4 partecipanti ciascuno dei quali fornito di un proprio banco da lavoro completo in modo da poter lavorare in autonomia sotto la costanza vigilanza dell’insegnante Andrè, il quale è pieno di attenzioni verso ciascun partecipante.
Inoltre Andrè ha la rara dote di unire una esperienza pratica di meccanica ciclistica di lungo corso con una completa e vasta conoscenza teorica.
Assolutamente consigliato sia per novizi che per meccanici che vogliono approfondire le proprie competenza. Avrei voglia di ricominciare da capo il corso!! Grazie Andrè
Roberto Cristiani (proprietario verificato) –
È stato un percorso della mia vita che non dimenticherò mai. Fantastico.Massimo 4 persone per corso con una postazione molto completa di attrezzi per ciascun partecipante. Il docente, oltre ad avere una conoscenza molto approfondita, ha una passione per le biciclette che la trasmette a tutti. Dimostra tutto quello che spiega con fatti pratici. Per chi volesse avvicinarsi alla conoscenza di bici, avere un opportunità lavorativa nel campo, consiglio di fare il corso, vale molto di più della cifra richiesta. È molto di più di un semplice corso. Complimenti ancora, non nascondo che alla fine del corso avevo il magone. Mi mancherà tutto, André vi farà sentire a casa. Grazie.
Giacomo Fiamenghi (proprietario verificato) –
Il corso è molto ben strutturato e denso di contenuti, lo consiglio sia a chi vuole fare della propria passione una professione che a chi, come me, vuole semplicemente costruirsi delle solide basi di meccanica della bicicletta.
Il numero limitato di partecipanti (4) e la presenza di postazioni attrezzate permettono il giusto equilibrio tra spiegazioni teoriche e sessioni dedicate alla pratica, in cui si ha la possibilità di “sporcarsi le mani” sotto la professionale supervisione del docente.
André è molto preparato a livello sia teorico che pratico, e ha la capacità di presentare gli argomenti in maniera semplice e intuitiva. Ma sopratutto riesce a trasmettere tutta la sua passione per il mondo della bicicletta.
Grazie per questa bella esperienza!